Coronavirus
le misure per il contenimento del virus in vigore
Le misure adottate dalla Regione Emilia Romagna https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus
Ordinanze del Ministro della Salute
Seconda campagna di solidarietà per la distribuzione dei buoni spesa
ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI solo su appuntamento
Autocertificazione spostamenti
Chiarimento in merito alla differenza tra RESIDENZA e DOMICILIO e le relative attestazioni che possono essere richieste al Servizio Anagrafe.
La residenza di una persona è nel luogo in cui ha la dimora abituale e coincide con il comune dove il soggetto è iscritto anagraficamente. (art. 43 del Codice Civile).Per cambiare la residenza è necessario fare richiesta all'anagrafe del comune dove si vuole stabilire la nuova residenza.La residenza PUO' essere certificata dal Comune di residenza.
Comunicati del Sindaco
CONSEGNA FARMACI: il Comune di Pavullo, grazie alla collaborazione di AVAP e CROCE ROSSA ITALIANA ha attivato un servizio per la consegna dei farmaci a domicilio per le persone che ne avessero necessità. Per fare richiesta di attivazione del servizio è possibile rivolgersi al Servizio Comunale di Protezione Civile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 ai seguenti numeri: 0536/29933 e 0536/29949
CONSEGNA ALIMENTARI: le persone anziane e sole che necessitano della consegna a domicilio di generi di prima necessità possono rivolgersi al Servizio Comunale di Protezione Civile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 ai seguenti numeri: 0536/29933 e 0536/29949
AIUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'
Per informazioni contattare lo Sportello Sociale del Comune di Pavullo, via email scrivendo a sportellosocialecomunepavullo@unionefrignano.mo.it o al numero di telefono 0536/327591.
SPORTELLO STRANIERI: Lo sportello è attivo e riceve soltanto su appuntamento
creato: | martedì 25 febbraio 2020 |
---|---|
modificato: | giovedì 7 gennaio 2021 |