Festa della castagna e del Marrone del Frignano
lungo le vie del centro cittadino il 20 e 21 Ottobre 2018
Torna l'appuntamento con la Festa della Castagna che si svolgerà a Pavullo il 20 e 21 Ottobre 2018 lungo le vie del centro cittadino, promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni Asd Polisportiva Pavullese - Settori Ciclismo e Sci di Fondo, Pavullo FCF, Avap, Circolo Parrocchiale Oratorio Madonna Baldaccini, il Gal "Antico Frignano".
Programma:
Sabato 20 Ottobre
Gastronomia e prodotti tipici:
> Via Giardini Piazza Cesare Battisti:
dalle 17,30 apertura degli stands dei produttori aderenti al Marchio “Tradizione e Sapori di Modena” della CCIAA organizzata dal GAL “Antico Frignano e Appennino Reggiano”, e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche Settori Ciclismo e Sci Fondo, Circolo Parrocchiale Oratorio Madonna Baldaccini, Pavullo Fcf, con musica riprodotta e tanto divertimento;
Iniziative
Sala Consiliare del Comune di Pavullo nel Frignano - Piazza Montecuccoli, 1
Ore 15 - "Zafferano: un’opportunità per un’agricoltura che rispetta e arricchisce l’ambiente a cura della CCIAA di Modena e Gal "Antico Frignano e Appennino Reggiano"
Domenica 21 ottobre
Ore 8 Ritrovo Piazza Caduti di Nassirya - Centro Commerciale la Campanella "ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEI SENTIERI DEL TERRITORIO" a cura del CAI PAVULLO
Prenotazione obbligatoria all'Ufficio Uit - Via Giardini, 3 - 0536.29964.
Gastronomia e prodotti tipici:
dalle ore 10 apertura degli stand con prodotti tipici:
> Via Giardini, Piazza Cesare Battisti a cura delle Associazioni: ASD Polisportiva Pavullese settori Ciclismo e Sci di Fondo, Avap, Circolo Oratorio Madonna Baldaccini, Pavullo FcF, e dei produttori aderenti al Marchio “Tradizione e Sapori di Modena”
della CCIAA organizzata dal GAL “Antico Frignano e Appennino Reggiano”;
Sarà presente il dott. Davide Palumbo - micologo, a disposizione per informazioni sulla conoscenza e tossicità dei funghi. Si troverà in via Giardini, all'incrocio con Piazza C. Battisti.
Spettacoli e Divertimento
> Piazza Cesare Battisti - Via Giardini
per tutta la giornata lungo Via Giardini tra Piazza C. Battisti e Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri l'allegria e la Musica della
Pikkola Orkestra del Kaiser, e la Musica degli Amanti del Liscio
Per entrambe le giornate saranno ospiti i rappresentanti del Comune di Soliano al Rubicone con il loro famoso formaggio di Fossa.
info | Ufficio Informazione Turistica via Giardini, 3 Tel. 0536.29964 |
---|
autore: | Rita Venturelli |
---|---|
creato: | venerdì 4 ottobre 2013 |
modificato: | venerdì 19 ottobre 2018 |