Progetto CLIP - educazione alla lettura
sabato 4 maggio 2019 ore 9.30 Cinema Teatro Mac Mazzieri
Due scuole di Pavullo partecipano per la prima volta al Progetto Clip del festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo.
13 classi e circa 120 studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore “G. Marconi” e “G. A. Cavazzi ‒ A. Sorbelli”, con l’aiuto dei docenti referenti del Progetto, sono stati coinvolti nella ricerca, nella lettura, traduzione e interpretazione di brani dei classici del pensiero letterario e filosofico sul tema della prossima edizione del festivalfilosofia, persona (13-14-15 settembre 2019).
Sabato 4 maggio alle ore 9.30 presso il Cinema Teatro Mac Mazzieri sarà presentato il Progetto Clip alle scuole, con l’intervento dal titolo “Educazione alla lettura” di Paolo Ercolani, docente di Filosofia dell’educazione presso l’Università di Urbino.
Da sabato 4 maggio, sul sito www.festivalfilosofia.it, nella sezione “Progetto Clip”, sarà possibile guardare e ascoltare le studentesse e gli studenti degli Istituti di Modena, Sassuolo, Pavullo che interpretano, per un totale di 62 video clip, brani di Guinizzelli, Petrarca, Boccaccio, Boezio, Pascal, Hume, Kant, Beccaria, Nietzsche, Kafka, Foscolo, Wilde, Svevo e Pirandello, insieme alla Genesi dell’Antico Testamento, ad atti di processi e alla Dichiarazione universale dei diritti umani, per citare gli autori e i testi selezionati dai gruppi degli Istituti “G. Marconi” e “G.A. Cavazzi-Sorbelli” ‒ Liceo scientifico. Sono state affrontate questioni quanto mai attuali, all’interno della cornice del tema persona, quali la condizione della donna nella storia, l’ingiustizia, l’uguaglianza, la diversità, la fragilità dell’essere umani.
creato: | mercoledì 24 aprile 2019 |
---|---|
modificato: | martedì 30 aprile 2019 |