Gino Covili "Il paese ritrovato"
"Il tentativo è raccontare ciò che sento“
Gino Covili
Presso il CeM - Centro Museale Montecuccolo è esposta la collezione permanente „Il paese ritrovato“ di Gino Covili, artista originario di Pavullo nel Frignano, „poeta del mondo contadino“ di indiscussa fama nazionale.
Tra il 1996 e il 1997, Gino Covili, quasi all’età di ottant'anni, contemplando l'abbozzo di quello che diventerà uno dei suoi quadri più celebri, decide di recuperare disegno dopo disegno i luoghi perduti dell'infanzia: Pavullo e l'Appennino.
Il „Paese ritrovato“ è un ciclo composto da 10 quadri e 48 disegni, dedicato a far rivivere, il paese natio, la sofferenza della gente del Frignano, i lavoratori della terra, i pastori, i cacciatori, gli emigranti, un mondo visto con gli occhi della memoria, con sentimento filiale, e visitazioni fiabesche.
Servizi:
Visite guidate su prenotazione.
Bookshop
Info:
UIT "Frignano"
Via Giardini,3 - Palazzo Ducale
tel. 0536.29964 - Fax 0536/29025
E-mail uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
Per approfondimenti sulla vita e opere dell’opera di Gino Covili
creato: | giovedì 4 giugno 2009 |
---|---|
modificato: | martedì 27 marzo 2018 |