Programma – Sabato 19 Giugno 2021
SCUOLA ALL’ APERTO E SCUOLA NEL BOSCO
Seminario per educatori e Docenti – h. 9.00 / 13.00
“Venite! Abbiamo trovato una tana!” Apprendere all’aperto: dallo stupore alle ipotesi, dalla conoscenza alla cura.
Apertura con saluti dell’Assessore alla Scuola Ornella Ongari, a seguire suddivisione in gruppi ed incontro esperti.
Seminario gratuito, inserito nei percorsi formativi distrettuali 06.
Si richiede abbigliamento adeguato, l’evento si terrà anche in caso di pioggia presso il Parco Ducale.
Prenotazione obbligatoria– Posti limitati
primainfanzia@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
LABORATORI PER FAMIGLIE E BAMBINI – h. 16.00 / 18.00
Accoglienza con i saluti della Dirigente della Direzione Didattica di Pavullo Annalisa Mazzetti e dell’Assessore alla Scuola Ornella Ongari, a seguire suddivisione in gruppi e avvio laboratori.
Ritrovo presso il Parco Ducale.
Prenotazione obbligatoria– Posti limitati
primainfanzia@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
CONCERTO ALLA GALLERIA DEI SOTTERRANEI GIOVANI TASTIERE – Romantico e moderno a confronto – h. 18.00
Prenotazioni e Info: UIT Ufficio Informazioni Turistiche uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it / tel. 053629964
Balboni Matteo, Pasqua Mario, Artioli Andrea – pianisti
Istituto Vecchi – Tonelli di Modena
Programma Domenica 20 Giugno:
DIMOSTRAZIONE TREE CLIMBERS AL PINONE – h. 15.
Interventi in tree climbing di Stefano Lorenzi e Vittorio Pagnoni, operatori qualificati e certificati ISA (International Society of Arboriculture)
LE AIUOLE SERPENTINATE DEL PALAZZO DUCALE – h. 16.00
Presentazione progetto di valorizzazione delle aiuole del Palazzo Ducale. Paesaggisti Filippo Piva e Mattia Mazzotti
Nell’ambito dell’iniziativa sulla riqualificazione e restauro del Parco Ducale in collaborazione con l’Università di Firenze
- AMICI CON LE RADICI– Letture itineranti A cura della Biblioteca e dei Volontari di Nati per Leggere. h. 17.00 Ritrovo terrazzino sul retro del Palazzo Ducale Prenotazione obbligatoria – Posti limitati biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it – Tel. 0536 21213
- “…umile e preziosa … dalle FONTANE di PAVULLO” – h. 17.30
Presentazione del libro
Accademia del Frignano “Lo Scoltenna”: Livio Migliori – Voce all’editore. L’autore rappresentativo: Francesco Marzani – Perchè questo libro Cea Hottonia: Michela Lamieri – Acqua, l’oro di Pavullo Prenotazioni e Info: UIT Ufficio Informazioni Turistiche uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it / tel. 053629964
- ALBERI SENZA TEMPO – Arte e vita verso l’infinito – h. 18.00
Opere degli artisti Circol Art Pavullo
Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale
La mostra rimarrà aperta dal 20 giugno al 15 agosto 2021
Prenotazioni e Info: UIT Ufficio Informazioni Turistiche uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it / tel. 053629964
- LA POETICA DEGLI ALBERI – h. 18.30
Poesie tra le fronde a cura di Luca Ispani
Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale
Prenotazioni e Info: UIT Ufficio Informazioni Turistiche uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it / tel. 053629964
L’evento si terrà nel rispetto delle normative di contenimento della diffusione del Covid-19, con ingressi contingentati per gli eventi al chiuso.