Hai solo mezza giornata per la tua visita a Pavullo nel Frignano? Ecco cosa non devi perdere:
Parco Ducale e Gallerie Civiche di Palazzo Ducale – Pieve di Monteobizzo – Castello di Montecuccolo
L’itinerario parte dal Parco Ducale, per una passeggiata nell’esteso giardino della residenza ducale montana di Francesco IV e la visita alle Gallerie Civiche di Palazzo Ducale. Si prosegue con la visita alla Pieve di Monteobizzo, la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio, si trova ai piedi del Monte della Campana. L’edificio attuale è una costruzione quattrocentesca, consacrata nel 1468. Ultima tappa dell’itinerario è il Castello di Montecuccolo. Il borgo si trova a circa 3 km dal centro di Pavullo, a m. 873 s.l.m. Alla sua sommità svetta il Castello di Montecuccolo, l’impianto architettonico è estremamente interessante e corrisponde alla tipologia classica del castello medioevale. All’interno del castello si trovano: la collezione permanente dell’artista pavullese Gino Covili “Il Paese Ritrovato”, la collezione permanente di sculture, disegni e grafiche Raffaele Biolchini “La Donazione” ed il Museo Naturalistico del Frignano “Ferruccio Minghelli”.