Il Palazzo Ducale, i borghi e i boschi del nostro Appennino diventano spalcoscenici dove danzatori e danzatrici si esibiscono. L’Assessorato alla Cultura intente promuovere la danza, nei sui differenti generi e stili. La danza esce dai luoghi convenzionali per portare bellezza nel territorio. L’Assessorato collabora con le scuole di danza del territorio, gruppi e danzatori professionisti indipendenti.
Dal 14 al 19 luglio 2025
Teatri del Frignano – Residenziale di danza contemporanea
Direzione artistica di Jon B
Coreografie di Hèctor Tarro e Fernando Pasquini
Con il contributo della Fondazione di Modena

Domenica 1 giugno 2025
Performance di danza contemporanea di Giulia Bertoni, presso la sede espositiva Il covile della frazione di Castagneto, in occasione della Mostra T-essere donna – sei fili oltre la montagna.

Sabato 31 maggio 2025
Performance di danza contemporanea a cura di Giulia Bertoni, in occasione della Mostra T-essere donna – sei fili oltre la montagna

Sabato 1 febbraio 2025
Lab di danza “La Fabbrica dei Sensi” a cura delle danzatrici Martina Cumbo e Chiara Ceres Gilioli, in occasione della settimana della danza MAC DANCE WEEK presso l’Atelier Fabbrica delle Arti – Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano.

Sabato 21 settembre 2024
Performance di Francesca Catellani in occasione della mostra “Parlami di Luce” alla Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale.

Luglio 2024
Teatri del Frignano – Residenza di Danza contemporanea
Teatri del Frignano a cura della Scuola di danza Studio DIA
Direzione artistica di Jon B
Coreografie di Hèctor Tarro e Fernando Pasquini

Sabato 23 marzo 2024
Performance di danza di Chiara Ceres Gilioli e Martina Cumbo, co-fondatrici del collettivo Faamelykha. In occasione della mostra “25 – 07” di Francesca Zoboli e Guido Scarabottolo Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale.

Sabato 10 febbraio 2024
Workshop “La Via del corpo sensibile” a cura di Antonella De Sarno, in occasione del MAC DANCE WEEK 2024, presso L’Atelier Fabbrica delle Arti.

Luglio 2023
Teatri del Frignano – Residenziale di danza contemporanea
Direzione artistica di Jon B
Con il contributo della Fondazione di Modena

Sabato 6 maggio 2023
Esibizione Itinerante di Danza Contemporanea Centro Danza Studio D.I.A. Coreografie Jon *B, Giulia Pattarozzi, Chiara Rossi – Parco Ducale di Pavullo n/F. In occasione della mostra dello scultore Simone Bellotti “La carica dell’inutile”.

Domaneica 3 giugno 2023
Esibizione di Danza contemporanea e classica Scuola di Danza Le Muse
Coreografie Emanuela Vedovelli e Martina Cumbo. Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale di Pavullo n/F. In occasione della mostra dello scultore Simone Bellotti “La carica dell’inutile”.

Doemnica 30 ottobre 2022
Esibizione Itinerante di Danza Classica e Contemporanea Le MUSE. Coreografie Emanuela Vedovelli e Martina Cumbo, Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale. In occasione della mostra di Elena Annovi “Danzo nell’Universo corpo”.

Sabato 17 settembre 2022
Performance della danzatrice Elena Annovi in occasione del vernissage della Mostra “Danzo nell’Universo corpo”.

Domanica 8 maggio 2022
André Che Isse, Il Lume del gesto, Performance di danza presso la Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale in occasione della mostra di Laura Tarugi “L’Aura”.
