Modena proclamata capitale italiana del volontariato 2026

Dettagli del comunicato:

Data:

15 Luglio 2025 n°92

Tempo di lettura:

1 min

Modena, è stata ufficialmente designata Capitale Italiana del Volontariato 2026. Si tratta di un riconoscimento importante che coinvolge l’intero territorio provinciale, compreso il Frignano e il Comune di Pavullo, in coerenza con il progetto presentato in forma congiunta.

È una notizia che ci rende orgogliosi e che rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare l’impegno di tutte le realtà del volontariato presenti anche nel nostro territorio, protagoniste quotidianamente di attività sociali, solidali e culturali fondamentali per la coesione e il benessere delle nostre comunità.

Sarà l’opportunità per riflettere e confrontarsi su temi centrali per il presente e il futuro del volontariato: il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione attraverso l’amministrazione condivisa, il coinvolgimento dei giovani, le nuove sinergie con il mondo imprenditoriale sempre più sensibile ai temi della solidarietà e del welfare.

Il volontariato del nostro Appennino modenese, così attivo e radicato, potrà trovare nuovo slancio e riconoscimento, anche grazie a questo percorso che ci coinvolgerà come territorio nel corso del 2026.

Il Comune di Pavullo parteciperà con convinzione a questo progetto, nella consapevolezza che il valore del volontariato è patrimonio comune da promuovere e sostenere.

Luoghi

Municipio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri