“Salute in Comune”. Campagna di prevenzione precoce del tumore al seno

Dettagli del comunicato:

Data:

15 Maggio 2025 n°89

Tempo di lettura:

2 min

L’Amministrazione di Pavullo nel Frignano promuove il Progetto di sanità solidale “Salute in Comune”.

Il Progetto di prevenzione ha ricevuto il plauso e il gradimento, tra gli altri, del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute e dell’Ispettrice nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa, e promuoverà eventi di Sanità Solidale in cui cliniche mobili e staff medici specializzati saranno presenti nelle piazze della nostra città per effetttuare  visite ed esami diagnostici gratuiti ai cittadini.

In particolare a Pavullo nel Frignano tramite una clinica mobile attrezzata di ecografo e mammografo ad alta definizione e uno staff medico di specialisti, “Salute in Comune” fornirà visite senologiche ed esami diagnostici gratuiti.
Il tumore al seno, infatti, colpisce una donna ogni 8 anche nel nostro territorio e la prevenzione precoce è una risposta importante che coinvolge tutta la popolazione. Le cliniche mobili di ultima generazione vengono configurate con la dotazione strumentale idonea al singolo progetto di check-up gratuito rivolto alle giovani donne residenti, dai 18 ai 44 anni: ecografo, mammografo ad alta definizione con tomografia tridimensionale e stazione di lavoro per la refertazione, effettuata da radiologi e specialisti.

La data per Pavullo sarà il 5 ottobre 2025, le modalità di prenotazione saranno rese note a partire dal mese di settembre , tramite questo sito e con opportuna campagna informativa.

L’evento gratuito comprende il coinvolgimento dei cittadini e di tutti gli attori del territorio nel progetto di prevenzione precoce “Salute in Comune”, di cui si occupa nel nostro comune esclusivamente il Comitato Progetti Sociali, Ente no profit del Terzo Settore nato per organizzare questa nobile iniziativa di prevenzione.

Per maggiori informazioni visita il sito  https://saluteincomune.com/

 

A cura di

Ufficio Relazioni col Pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri