Alberi Maestri – Fotografie di Cesare Leonardi, Francesco Fantoni, Chiara Ferrin, T J Watt

Dettagli dell'evento:

Mostra Fotografica

Cos'è

Inaugurazione sabato 26 Luglio, ore 16.00
Galleria Francesco IV – Palazzo Ducale
via Giardini, 3 – Pavullo nel Frignano (Mo)

La mostra Alberi Maestri nasce nel contesto di Alberi Festival, primo Festival di Architettura dedicato agli alberi, ideato e realizzato dalla Fondazione Archivio Leonardi e dal Comune di Modena.
Costruito intorno all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui progettare e riorganizzare la città contemporanea.

Il percorso espositivo si apre all’ingresso del Palazzo Ducale, dove è posizionato un touch screen connesso alla piattaforma www.alberi-maestri.org, progetto presentato per la prima volta durante Alberi Festival, dove i visitatori possono esplorare gli “alberi maestri” del territorio e di paesi lontani e segnalarne altri. Alberi Festival trae ispirazione dai celebri disegni degli alberi oggi conservati presso l’Archivio e casa-studio di Cesare Leonardi al Villaggio Artigiano Modena Ovest e realizzati da Cesare Leonardi  (1935-2021) e Franca Stagi (1937-2008) tra il 1960 e il 1980.

In mostra al Palazzo Ducale di Pavullo è esposto un nucleo di disegni e un’installazione video e sonora che li traspone in forma multimediale. Per raccontare la ricerca ventennale sugli alberi di Cesare Leonardi e Franca Stagi, ai disegni è affiancata una inedita selezione di fotografie.

Tra le opere in mostra: They might be giants di Francesco Fantoni, Ossa Sacre di Chiara Ferrin, Old Growth di T J Watt.

Visite guidate:
Sabato 23 agosto ore 17:00
Sabato 6 settembre ore 17:00
Domenica 21 settembre ore 10:00 – 12:00
: itinerario alla scoperta del Parco Ducale e degli alberi monumentali di Pavullo

Clicca qui e scopri gli Alberi Maestri, poi proporne anche di nuovi!

Orari di apertura mostra:
martedì e giovedì: 10:00–13:00 / 16:00–19:00 (settembre 10:00-13:00 / 15:00-18:00)
sabato: 10:00–13:00 / 16:00–19:00
domenica e festivi: 16:00–19:00
su richiesta: lunedì, mercoledì e venerdì: 10:00–13:00
ingresso libero

A chi è rivolto

Per tutti

Costi

Accesso libero

Contatti

Visit Pavullo Welcome Room – tel. 0536 29964

visitpavullo@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

@artepavullo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri