Area Servizi Culturali e Scolastici

Esplora tutti i Struttura organizzativa per Area Servizi Culturali e Scolastici

Categoria:
Evento 07/03/2024

Percorso d’arte partecipata “Eppur sei così piccolo ma indimenticabile”

Siamo pieni di oggetti, Vagabondi, sentimentali a volte inutili. Li acquistiamo, Li troviamo per caso, ce ne innamoriamo e in alcuni casi scompaiono. Scegli un oggetto tra tutti quelli che abitano la tua casa. Un oggetto che sei disposto o disposta a donare. Può essere grande, piccolo, fatto a mano, di qualsiasi fattura. La cosa […]

Categoria:
Evento 27/02/2024

Andiamo al Nido!
Open days nei nidi d’infanzia comunali

I Nidi d’infanzia comunali accoglierano bambini e genitori per far conoscere le strutture e il personale nelle seguenti giornate, dalle 17 alle 19: mercoledì 5 marzo 2025 nido/spazio bambini  Gli amici dello scoiattololunedì 10 marzo nido Scarabocchiomartedì 11 marzo nido/spazio bambini Toninimartedì 18  marzo nido San Vincenzo Grossi Le iscrizioni on line saranno aperte dal […]

Categoria:
Evento 15/02/2024

“25 – 07” Francesca Zoboli e Guido Scarabottolo

Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano23 marzo – 19 maggio 2024 La Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale inaugura sabato 23 marzo 2024 la mostra “25-07 Francesca Zoboli e Guido Scarabottolo”. Sono otto le sale che ospiteranno oltre cento illustrazioni ed opere grafiche dei due artisti milanesi, per la prima volta insieme in una […]

Categoria:
Evento 10/01/2024

Mac Dance Week

Dall’1 al 6 febbraio, una settimana dedicata alla danza con performance e laboratori

Categoria:
Evento 10/01/2024
Categoria:
Evento 03/01/2024

Workshop L’arte della Cartapesta > 20 e 27 aprile

La scultrice Antonia Zotti propone un corso dedicato all’antica arte della Cartapesta, partendo dal volto umano.Sabato 20 e 27 aprile, ore 9 – 13 Fabbrica delle ArtiPalazzo Ducale via Giardini 3 – Pavullo nel Frignano Workshop d’artista a pagamento€ 80,00 – materiale incluso La Fabbrica delle Arti cura corsi di formazione per educatori, insegnanti, esperti del […]

Categoria:
Evento 03/01/2024

Workshop “Sentire Creare – Focus Luce” a cura di Francesca Catellani

Sabato 17 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13Workshop esperienziale per adulti “Sentire Creare – Focus Luce” a cura dell’artista visiva reggiana Francesca Catellani Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoriaCorsi di formazione a cura dell’atelier Fabbrica delle ArtiProgetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo n/F. Palazzo Ducale, Via Giardini 3, Pavullo nel Frignano Info / […]

Categoria:
Evento 02/12/2023

Corso “La scultura in gesso” a cura di Mattia Scappini

Domenica 21 gennaio – 28 gennaio 2024 h.9– 13 / 14.00 – 17.00 Diretto da Mattia Scappini, scultore PRIMO INCONTROIntroduzione metodologie operativeUtilizzo attrezzature e strumenti, caratteristiche/potenzialità del gessoProgettazione di una forma scultorea Realizzazione dell’anima in ferro SECONDO INCONTROConsolidamento della struttura tramite la jutaDefinizione della figura con il gessoRifinitura e patine Laboratorio a pagamentoInformazioni / prenotazioni […]

Categoria:
Evento 25/11/2023

Presentazione del libro fotografico LE COMUNALI di Rolando Montanini

Racconto della campagna elettorale per le elezioni comunali del 1973 a Pavullo.Sabato 2 dicembre ore 16.30 Sala Consiliare del Comune di Pavullo con Ettore tazzioli, direttore di TRCsaranno presenti gli ex sindaci I. Miglioli e G.P. Lenzini

Categoria:
Evento 22/09/2023

Corsi di Formazione 2023 / 2024 > Fabbrica delle Arti

Armonie TattiliSabato 21 e 28 ottobre, ore 9 – 13 A cura di Simona Negrini, curatrice Fabbrica delle ArtiPartecipazione gratuita per gli insegnanti delle scuole di Pavullo Corso di CeramicaDomenica 29 ottobre e 5 novembre – ore 10 – 13 / 14.30 – 17.30A cura di Alessandro Formigoni, designerWorkshop d’artista a pagamento La Materia è […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri