Arte e cultura

Esplora tutti i Tipologie eventi per Arte e cultura

Categoria:
Evento 29/01/2025

Laboratori Fabbrica delle Arti – Marzo 2025

SABATO 8 MARZO 2025ELEONORA CUMER“Segni di stampa e filo”Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 – dalle ore 15 alle ore 19.00Fabbrica delle Arti, Via Giardini 3, Pavullo nel FrignanoInsegnanti ed educatori hanno l’obbligo di iscriversi attraverso il portale MY MEMO:https://mymemo.comune.modena.it/catalogo-corsi Descrizione: Maria Lai con i suoi libri, le sue tele ci ha aperto un mondo […]

Categoria:
Evento 10/01/2025

La Fabbrica dei Sensi – Laboratorio di Danza

A cura delle danzatrici Martina Cumbo e Chiara Ceres GilioliIn occasione della settimana della danza MAC DANCE WEEK Sabato 1 febbraio 2025Fabbrica delle Arti – Palazzo Ducale di Pavullo nel FrignanoDalle ore 10 alle ore 12Fabbrica delle Arti, Palazzo Ducale – via Giardini 3, Pavullo nel Frignano (MO) Laboratorio gratuito a partire da anni 18.Non […]

Categoria:
Evento 05/12/2024

Bòn Nadél Pavòl

Domenica 8/12: Natale in centroLungo le vie del centro: Mercatini di Natale, Allestimenti a tema, musica e stand gastronomiciOrganizzato da ProLoco Pavullo Sabato 14/12: Festa d’inverno Christmas Time al centro commerciale “La Campanella”Piazza Caduti di Nassiriya: Stand gastronomici e musica dal vivo, alle ore 16 Coro Voci del Frignano e alle ore 21 Vasco Tribute […]

Categoria:
Evento 14/11/2024

Mostra “La virtù della pazienza” di Enrico Checchi

Galleria Contemporanea di Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignanosabato 7 dicembre 2024 – 9 febbraio 2025Inaugurazione Sabato 7 dicembre, ore 16.00Per l’occasione, alle ore 18.00 concerto: GiovinCELLI – Ensemble di violoncelliGiacomo Landi, Daniele Curioni, Gea Sandri, Mario Ghizzoni del Conservatorio di musica «Vecchi Tonelli» In mostra un’installazione di oltre cinquanta opere grafiche dell’illustratore Enrico ChecchiMostra a […]

Categoria:
Evento 05/11/2024

Mostra fotografica KARAKORAM- La strada per il K2 – Vite e paesaggi estremi

Mostra di Andrea Gabrieli alla Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale9 novembre 2024 – 9 febbraio 2025Inaugurazione sabato 9 novembre, ore 16Durante la mostra saranno organizzate visite guidate e laboratori per le scuole. Orari di apertura:martedì, giovedì 10.00 – 13.00 / h. 15.00 – h.18.00sabato 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00domenica e festivi h. […]

Categoria:
Evento 31/10/2024

Italia K2 – Settant’anni dopo

Martedì 26 novembre ore 21 proiezione di: Italia K2 – Il film ufficiale della spedizione italiana del 1954

Categoria:
Evento 31/10/2024

RASSEGNA D’ESSAI “FESTIVAL!”

dal 29 gennaio al 2 aprile 2025

Categoria:
Evento 28/10/2024

Inaugurazione scultura Davide Scarabelli > Palazzo Ducale

Sabato 9 novembre verrà inaugurata, presso Palazzo Ducale, l’opera del M° Davide Scarabelli “Imperfetto”, donata da Lions Club Pavullo e del Frignano in ricordo dello scultore pavullese. Davide Scarabelli fu artista poliedrico, promotore culturale, che ha anticipato i tempi con il suo grande talento, conferendo lustro a Pavullo, in Italia e all’estero. Dal 1997 al […]

Categoria:
Evento 19/10/2024

Rassegna “Musica a Palazzo” – I mantici e le corde pizzicate

Rassegna concertistica dal 9 Novembre 2024 al 4 Gennaio 2025Galleria dei sotterranei di Palazzo Ducale, ore 18.00 Il programma: Rassegna a cura del Laboratorio Culturale Aps – ArteinScenaCollaborazione con il Conservatorio di musica «Vecchi Tonelli»Progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo nel Frignano Concerti alle ore 18.00 > Galleria dei SotterraneiPalazzo Ducale, Via Giardini 3 – […]

Categoria:
Evento 17/10/2024

Visita Guidata alla mostra “Parlami di Luce”

Sabato 19 ottobre – ore 17 In mostra fotografie, video, installazioni luminose dell’artista Francesca Catellani.Ingresso libero Informazioni e prenotazioni: Visit Pavullo Welcome Room 0536 29964visitpavullo@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri